Un misterioso segnale sorprende gli astronomi: materia oscura?

Gli astronomi potrebbero aver rilevato il primissimo segnale della materia oscura.
Un misterioso segnale a raggi X ha attirato l'attenzione di un gruppo di astronomi impegnato a studiare alcuni ammassi galattici. Secondo gli astronomi, la sorgente del segnale potrebbe essere il decadimento di neutrini sterili, una particella proposta come candidata per la materia oscura.
Gran parte del nostro universo, circa l'85%, è composto di materia oscura. Individuarla però è tutt'altro che facile: a differenza della materia normale — gli elettroni, i protoni e i neutroni che compongono il Sole, la Terra, noi e tutto ciò che vediamo intorno — la materia oscura è completamente invisibile. L'unico modo per scovarla nelle profondità dell'universo è osservare i suoi effetti sull'ambiente circostante: tracce indelebili della sua presenza nascosta.
Il misterioso segnale è emerso nei dati raccolti dai telescopi spaziali Chandra della NASA, impegnato a studiare l'ammasso Perseus, e XMM-Newton dell'ESA, concentrato su altri 73 ammassi. Perseus è una delle strutture più massicce dell'intero universo: un enorme ammasso di migliaia di galassie sparse in una nube di idrogeno che tocca i 10 milioni di gradi — abbastanza da emettere raggi X.
Il segnale proviene da una linea di emissione a raggi X non identificata. Gli astronomi hanno registrato un forte picco di intensità a una lunghezza d'onda ben precisa, centrata a 3,56 keV.
Secondo il team, l'unica spiegazione plausibile è che la sorgente sia il decadimento di neutrini sterile, particelle ipotetiche che si pensa interagiscano con la materia normale solo tramite gravità. 
«Se questo strano segnale fosse stato causato da un elemento conosciuto presente nel gas, avrebbe lasciato altri segnali a raggi X in altre lunghezze d'onda ben conosciute, ma non ne abbiamo registrati altri», spiega Esra Bulbuk dell'Harvard-Smithsonian Center For Astrophysics. «Sappiamo che spiegarlo con la materia oscura è una conclusione affrettata, ma se abbiamo ragione sarà una colossale scoperta».
Gli astronomi non possono dirsi certi dei loro risultati: i due telescopi sono stati spinti ai loro limiti, e non sono ancora riusciti a escludere che la linea d'emissione possa essere stata prodotta da materia ordinaria.
Una settimana dopo l'annuncio della scoperta, un altro team di scienziati ha confermato la linea d'emissione usando il telescopio europeo. Il prossimo passo sarà esplorare la regione usando altri occhi robotici, come quello del telescopio spaziale giapponese Suzaku.
Un misterioso segnale sorprende gli astronomi: materia oscura? Un misterioso segnale sorprende gli astronomi: materia oscura? Reviewed by Pietro Capuozzo on 29.6.14 Rating: 5
Riproduzione riservata. (C) Polluce Notizie 2010-2017. Powered by Blogger.