Decolla e rientra il primo razzo del fondatore di Amazon
![]() |
Il decollo del New Shepard. |
Il veicolo è decollato cavalcando i 490 mila newton di spinta generati dal motore BE-3 a ossigeno e idrogeno liquidi, che gli hanno permesso di raggiungere Mach 3 e 93 chilometri di quota, sfiorando il confine "arbitrario" tra atmosfera e spazio. Il razzo, impegnato nel suo volo inaugurale, era privo di equipaggio.
"Il controllo dell'assetto e della navigazione è stato nominale durante tutta la fase di ascesa, anche durante max Q," ha scritto Bezos. Max Q è il punto di massima pressione aerodinamica, in cui il veicolo è sottoposto al massimo stress strutturale - in parole povere, è la fase più delicata dell'intera ascesa. "La separazione della capsula per equipaggi dal modulo di propulsione è stata perfetta. Se ci fossero stati astronauti a bordo, si sarebbero goduti un viaggio nello spazio e un ritorno molto confortevoli."
Il New Shepard è stato studiato per essere un veicolo suborbitale completamente riutilizzabile, in grado di completare un atterraggio verticale con propulsione attiva (VTVL, Vertical Takeoff Vertical Landing, cioè decollo e atterraggio verticali). Purtroppo, pare che il tentativo di rientro eseguito in questo primo volo sia fallito. La Blue Origin, che è famosa nel settore per essere particolarmente riservata - di questo lancio, ad esempio, se n'è saputo solo a missione conclusa - non ha rilasciato alcun materiale sul tentativo di atterraggio del primo stadio.
"Uno dei nostri obiettivi è quello del riutilizzo, ma purtroppo non siamo stati in grado di recuperare il modulo di propulsione a causa della perdita di pressione nel sistema idraulico durante la discesa," ha scritto Bezos. "Per fortuna, è già da un po' di tempo che stiamo progettando varie migliorie al sistema idraulico. Inoltre, stiamo già assemblando un secondo e un terzo modulo di propulsione - potremo tornare al volo fra poco."
Il primo stadio si basa sul motore BE-3, dotato di una spinta molto regolabile. Un altro motore della Blue Origin ancora in fase di sviluppo, il BE-4, è stato selezionato come prima scelta di Vulcan, il successore delle famiglie Atlas e Delta della United Launch Alliance, figlia di Boeing e Lockheed Martin. Il BE-4 alimenterà anche il successore di New Shepard, il Very Big Brother.
L'obiettivo della Blue Origin è quello di inserire New Shepard nel mercato aerospaziale, lanciando equipaggi di tre o più astronauti accanto a payload scientifici. In questo senso, Bezos sarà il diretto avversario della Virgin Galactic di Richard Branson.
Decolla e rientra il primo razzo del fondatore di Amazon
Reviewed by Pietro Capuozzo
on
1.5.15
Rating:
