La sonda LRO della NASA mai così vicina alla Luna
![]() |
LRO non era mai stata così vicina alla Luna prima d'ora. Foto NASA/GSFC/SVS |
La sonda Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA non è mai stata così vicina alla Luna: poche settimane fa, la sonda ha abbassato ulteriormente la sua orbita attorno al nostro satellite naturale, portandola a soli 20 chilometri di quota.
LRO ha abbassato la sua orbita tramite due manovre eseguite entrambe il 4 Maggio, e si trova ora su una traiettoria che la porta 20 chilometri al di sopra del polo sud e 165 sopra il polo nord. La sua orbita precedente la portava a 30 chilometri di quota in prossimità del polo sud.
"Non siamo mai stati così vicini alla Luna, ma è stata una normale manovra di mantenimento orbitale, quindi nulla di speciale per il nostro team operativo o per la sonda," ha spiegato Steve Odendahl della NASA. E infatti, le due manovre sono state eseguite con un errore dello 0.1 percento.
Dal suo nuovo, privilegiato punto di vista, LRO potrà sfruttare al massimo i suoi sei strumenti scientifici, e in particolare il sensore termico, Diviner, e l'altimetro laser LOLA. I dati di quest'ultimo, in particolare, permetteranno agli scienziati di costruire modelli topografici della superficie lunare ancor più precisi, e uniti ai dati di Diviner permetteranno una migliore identificazione di acqua e ghiaccio intrappolati nei crateri polari della Luna.
La sonda LRO della NASA mai così vicina alla Luna
Reviewed by Pietro Capuozzo
on
22.5.15
Rating:
