Decollato un satellite GPS di nuova generazione
Il decollo del Delta 4 visto da una spiaggia della Florida. |
È decollato poco fa un Delta IV con il satellite GPS IIF-9, il nono dei dodici satelliti di nuova generazione del Global Positioning System, o GPS. Il razzo è decollato dal complesso di lancio 37 di Cape Canaveral alle 19:36 di oggi ora italiana, spinto dai 4,6 milioni di newton generati dal motore RS-68 del primo stadio e dai due razzi laterali a propellente solido.
![]() |
Il razzo durante le ultime fasi della preparazione della piattaforma di lancio. Foto ULA |
Il razzo è entrato in regime supersonico 48 secondi dopo il lancio, e poco meno di un minuto più tardi ha gettato nell'Atlantico i suoi due razzi laterali. Quattro minuti e mezzo dopo il lancio, il secondo stadio si è separato dal primo, consentendo l'accensione del motore RL-10B-2. Il motore, consumando ossigeno liquido al ritmo di 20,6 chili al secondo, ha spinto il razzo per appena più di 11 minuti.
![]() |
Un'altra immagine del veicolo di lancio poche ore prima del decollo. Foto ULA |
Il veicolo si sta ora dirigendo verso la sua seconda e ultima manovra, prevista per T+3 ore e 2 minuti dal lancio, che durerà meno di due minuti e inserirà il satellite nella sua orbita finale, un'orbita circolare a 20459 chilometri di quota inclinata di 55 gradi.
Decollato un satellite GPS di nuova generazione
Reviewed by Pietro Capuozzo
on
25.3.15
Rating: