Decollato il primo razzo russo del 2015
Il decollo del Proton M con Inmarsat 5 F2. Foto ILS/Inmarsat |
Un Proton M gestito dalla compagnia International Launch Services ha inaugurato il nuovo anno nel settore aerospaziale russo. Il razzo è decollato alle 13:32 ora italiana dal cosmodromo kazako di Baikonur, portando con sé il satellite Inmarsat 5 F2 di sei tonnellate, costruito dalla Boeing per la compagnia inglese Inmarsat. A pannelli spiegati, il satellite misura 34 metri di lunghezza.
In questo momento, il razzo è ancora impegnato nella fase di ascesa. Alle 15:21 il suo stadio superiore Breeze M si riaccenderà, portando Inmarsat 5 su un'orbita di trasferimento. Il satellite verrà rilasciato nella sua orbita operativa, una SSTO con apogeo a 65 mila chilometri e perigeo a 4341 chilometri di quota, ben 15 ore e mezza dopo il decollo. Il satellite avrà una vita operativa di 15 anni.
Decollato il primo razzo russo del 2015
Reviewed by Pietro Capuozzo
on
1.2.15
Rating: