Europa, via libera alla missione Biomass
![]() |
Biomass sarà il settimo satellite di progettazione europea a studiare i meccanismi che regolano il nostro pianeta. Foto ESA/AOES Medialab |
Dopo essere stato selezionato due anni fa, il satellite Biomass ha finalmente ricevuto il via libera dagli stati membri dell'Agenzia Spaziale Europea. Il satellite decollerà nel 2020, e diventerà la settima missione europea dedicata allo studio del nostro pianeta.
Biomass si concentrerà sullo stato e sulle dinamiche delle foreste tropicali. I suoi obiettivi scientifici saranno determinare la distribuzione della biomassa al di sopra del terreno e misurare le variazioni annuali in tale distribuzione. Le concentrazioni della biomassa saranno misurate con una risoluzione di 200 metri; risoluzione che migliorerà a soli 50 metri nella mappatura delle variazioni nel corso della missione.
Studiare la biomassa del nostro pianeta, come si legge nel comunicato ufficiale diffuso dall'Agenzia Spaziale Europea, è la chiave per comprendere i meccanismi climatici che regolano il nostro pianeta. I dati di Biomass verranno usati anche per monitorare la ionosfera, i ghiacciai e le banchise, ma anche per mappare gli strati immediatamente al di sotto dei deserti.
Europa, via libera alla missione Biomass
Reviewed by Pietro Capuozzo
on
20.2.15
Rating:
