Domani la prima di Orion, il successore degli Space Shuttle
![]() |
Il Delta 4 della ULA nelle ultime fasi di preparazione prima del decollo di domani. |
Un Atlas IV piuttosto bruciacchiato decolla con il satellite top-secret NROL-65. Foto ULA. |
La tabella di marcia di EFT-1, il primo volo sperimentale di Orion. Foto Polluce Notizie |
Tre minuti e 56 secondi dopo il decollo, i due razzi laterali, alti come palazzi di 15 piani, esauriranno il loro carburante a idrogeno liquido e si separeranno dal razzo. Un minuto e 37 secondi dopo, si separerà anche il razzo centrale del primo stadio. Una quindicina di secondi più tardi, cioè a 5 minuti e 49 secondi dal decollo, si accenderà il secondo stadio, che porterà Orion su un'orbita preliminare con una manovra di 11 minuti e 50 secondi.
Un'orbita dopo, per la precisione un'ora, 55 minuti e 26 secondi dopo il decollo, il motore dello stadio superiore si riaccenderà per portare Orion a 5800 chilometri di altitudine. La manovra durerà circa quattro minuti e mezzo, dopodiché il motore si spegnerà per la sua seconda e ultima volta.
Dopo aver attraversato per circa un quarto d'ora la fascia interna di Van Allen, Orion si separerà dal modulo di servizio, per prepararsi a un rientro estremo. Orion rientrerà nell'atmosfera terrestre a 32 mila chilometri orari, incendiandosi fino a temperature di 2200 gradi centigradi.
Quattro ore, 23 minuti e 20 secondi dopo il decollo, Orion completerà un ammaraggio a 32 chilometri orari nel Pacifico, calandosi con i tre paracadute principali.
Un'orbita dopo, per la precisione un'ora, 55 minuti e 26 secondi dopo il decollo, il motore dello stadio superiore si riaccenderà per portare Orion a 5800 chilometri di altitudine. La manovra durerà circa quattro minuti e mezzo, dopodiché il motore si spegnerà per la sua seconda e ultima volta.
Dopo aver attraversato per circa un quarto d'ora la fascia interna di Van Allen, Orion si separerà dal modulo di servizio, per prepararsi a un rientro estremo. Orion rientrerà nell'atmosfera terrestre a 32 mila chilometri orari, incendiandosi fino a temperature di 2200 gradi centigradi.
Quattro ore, 23 minuti e 20 secondi dopo il decollo, Orion completerà un ammaraggio a 32 chilometri orari nel Pacifico, calandosi con i tre paracadute principali.
Domani la prima di Orion, il successore degli Space Shuttle
Reviewed by Pietro Capuozzo
on
3.12.14
Rating:
