Le prime foto di Philae dopo l'atterraggio sulla cometa
Il piccolo Philae visto dopo il suo primo rimbalzo contro il nucleo della cometa 67P. Foto ESA/Rosetta/NAVCAM; pre-processed by Mikel Canania |
Due giorni fa, l'Agenzia Spaziale Europea aveva rilasciato un'immagine del primo sito di contatto del lander Philae con la superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Philae aveva poi rimbalzato contro la superficie e si era adagiato dopo un secondo rimbalzo a più di un chilometro di distanza dal sito immortalato in questa foto. Ma le nuove analisi dei direttori di volo della missione hanno portato all'identificazione, sempre in questa foto, di nientedimeno che Philae stesso e la sua ombra!
[Aggiornamento] I primi dati di Philae: fallisce il penetratore MUPUS
"In questa foto, Philae appare come un paio di pixel più luminosi accompagnato dalla sua ombra nella forma di un paio di pixel più scuri appena al di sotto," ha comunicato l'ESA. "Quando abbiamo rilasciato questa immagine, Venerdì, ci era sfuggita la presenza del lander. Dobbiamo a Gabriele Bellei, che ha analizzato per ore e ore le immagini della NAVCAM di Rosetta, la grande scoperta."
Le prime foto di Philae dopo l'atterraggio sulla cometa
Reviewed by Pietro Capuozzo
on
16.11.14
Rating: