La prima immagine della rivoluzione di un esopianeta
Questa stella ha rappresentato uno dei casi più palesi e inconfutabili della presenza di un disco proto planetario che la avviluppa. Grazie a meticolose e accurate ricerche, il Very Large Telescope, abbreviato con l’acronimo VLT, è riuscito nell’astruso e sibillino intento di fotografare il disco.
Nella minuziosa immagine pubblicata, al centro si discernano due irrisori puntini luminosi. Essi sono lo stesso pianeta, fotografato in diversi periodi. L’eccezionale immagine è composta da due fotogrammi ripresi, difatti, in due periodi diversi. E’ avvalorata dal fatto che è la prima a ritrarre il moto di rivoluzione di un esopianeta intorno alla propria stella, ovvero il movimento del corpo stesso.
Ora, basterà solo aspettare ancora qualche anno per vedergli fare il giro completo.
